CRIOSCULTURA
COS'E' LA CRIOSCULTURA
La crioscultura o crioelettroforesi, è una terapia medica innovativa non invasiva, basata sull’introduzione sottocutanea di farmaci che agiscono sulle zone interessate agevolando la lipolisi e riattivando la circolazione sanguigna. A differenza della mesoterapia, non vengono utilizzati aghi per somministrare i principi medicamentosi, bensì i farmaci vengono congelati ed introdotti nei tessuti per mezzo di un massaggio praticato con un manipolo in cui sono inseriti dei cilindri di ghiaccio, i quali a propria volta sono attraversati da una corrente elettrica a bassissimo voltaggio. Il freddo è quindi l'elemento essenziale di questa metodica, in quanto svolge un'azione di desensibilizzazione delle fibre nervose e di vasocostrizione: impedisce che la corrente possa essere fastidiosa e riduce la circolazione nella zona trattata in modo che i principi possano rimanere attivi più a lungo.

INDICAZIONI La crioscultura si può praticare su tutte le zone del corpo colpite da cellulite, ristagni di liquidi, iperplasia adiposa, rilassamento cutaneo.

EFFETTI COLLATERALI La crioscultura è una tecnica estremamente sicura e praticamente senza effetti collaterali. Non vengono utilizzati aghi: ciò rende la tecnica assolutamente priva di trauma e di fastidio, pertanto non rimane alcuna traccia sulla pelle.
CADENZA E DURATA DELLE SEDUTE Data l'assenza di effetti collaterali, la crioscultura si può praticare anche 2-3 volte alla settimana con sedute di 15/20 minuti. Un ciclo completo mediamente comprende dalle 5 alle 8 sessioni.
COSTI DEL TRATTAMENTO Ogni seduta di crioscultura costa tra i 70 e i 150 euro.
DOPO LA SEDUTA Dopo la seduta, il paziente può tornare alle normali attività. L’esposizione al sole è consentita.
RISULTATI Già al termine prima seduta è possibile osservare una riduzione di un centimetro e mezzo o più della circonferenza della coscia.
VANTAGGI DELLA CRIOSCULTURA Il ghiaccio funge da anestetico, rende la tecnica del tutto indolore, evita la comparsa di ematomi e pomfi, e riduce il rischio di infezioni.